Artist
Italy
Influences:
Gypsy
, North American
Genres:
jazz,
swing,
gypsy jazz,
jazz manouche,
gypsy,
hotclub,
manouche
PHOTOS
ABOUT
Gli Honolulu Swing nascono nel 2010 dall’incontro tra musicisti provenienti da generi ed
esperienze artistiche diverse ma accomunati dalla passione per la musica Manouche, detta anche
Gypsy Jazz.
Il termine manouche è l’autonimo con cui si definiscono le popolazioni romanì presenti nel nord
Europa (Francia, Belgio, Germania), ma ha iniziato a definire un vero e proprio genere musicale da
quando negli anni ’30 un manouche di nome Django Reinhardt, con il suo Le Quintette du Hot
Club de France, mescolando le tradizioni musicali della sua gente con i primi echi della musica
afroamericana diede vita a quello che è considerato il primo jazz europeo, dove virtuosismo
solista e solida base ritmica si fondono.
È così anche per gli Honolulu Swing, dove la chitarra ritmica di Carlo Montanari ed il contrabbasso
di Luca Pitalobi reggono i virtuosismi della chitarra solista di Lorenzo Vuolo e dei sassofoni di
Gabriele Merli.
Anche se fedele al repertorio tradizionale Manouche di Django Reinhardt , il gruppo arricchisce il
proprio concerto con brani originali, temi provenienti dal repertorio degli Standard Jazz e
arrangiamenti di musiche provenienti da diverse tradizioni riletti secondo l’impronta Gypsy Jazz.
Gli HonoLulu Swing sono:
Gabriele Merli: Sassofoni;
Lorenzo Vuolo: Chitarra solista;
Carlo Montanari: Chitarra ritmica;
Luca Pitalobi: Contrabbasso.
esperienze artistiche diverse ma accomunati dalla passione per la musica Manouche, detta anche
Gypsy Jazz.
Il termine manouche è l’autonimo con cui si definiscono le popolazioni romanì presenti nel nord
Europa (Francia, Belgio, Germania), ma ha iniziato a definire un vero e proprio genere musicale da
quando negli anni ’30 un manouche di nome Django Reinhardt, con il suo Le Quintette du Hot
Club de France, mescolando le tradizioni musicali della sua gente con i primi echi della musica
afroamericana diede vita a quello che è considerato il primo jazz europeo, dove virtuosismo
solista e solida base ritmica si fondono.
È così anche per gli Honolulu Swing, dove la chitarra ritmica di Carlo Montanari ed il contrabbasso
di Luca Pitalobi reggono i virtuosismi della chitarra solista di Lorenzo Vuolo e dei sassofoni di
Gabriele Merli.
Anche se fedele al repertorio tradizionale Manouche di Django Reinhardt , il gruppo arricchisce il
proprio concerto con brani originali, temi provenienti dal repertorio degli Standard Jazz e
arrangiamenti di musiche provenienti da diverse tradizioni riletti secondo l’impronta Gypsy Jazz.
Gli HonoLulu Swing sono:
Gabriele Merli: Sassofoni;
Lorenzo Vuolo: Chitarra solista;
Carlo Montanari: Chitarra ritmica;
Luca Pitalobi: Contrabbasso.
Profile created by